Stats Tweet

Toch, Ernst.

Musicista austriaco naturalizzato americano. Discepolo di W. Rehberg, ma autodidatta in composizione musicale, insegnò presso l'Accademia Zuschneid di Francoforte, a Mannheim e a Berlino; dal 1935 si trasferì negli Stati Uniti, prima a New York e poi a Los Angeles. Insignito del premio Pulitzer nel 1956, T. compose concerti per pianoforte, violoncello, l'opera teatrale Die Prinzessin auf der Erbse (1927), la cantata Das Wasser (1930), musiche per film, cinque pezzi per orchestra da camera, due Sonatinette (1956-59), sei Sinfonie (1950-64). Basata su un'impostazione melodica tradizionale ancorata al principio tonale, la musica di T. si distinse comunque per l'originalità del modello ritmico fortemente contrappuntistico (Vienna 1887 - Los Angeles 1964).